Cad.
Cad.
Scopri di più su:
Descrizione
Categoria farmacoterapeutica: Vermifughi e Antielmintici.
Indicazioni: Infestioni parassitarie sostenute da: ancylostoma caninum, ancylostoma braziliense, uncinaria stenocephala, toxocara canis, toxascaris leonina, toxocara cati, trichuris vulpis, strongyloides stercoralis, taenia spp.
Controindicazioni/effetti secondari: Nessuno noto.
Forma farmaceutica: Compressa.
Uso/via di somministrazione: Orale.
Conservazione: Conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente e al riparo dalla luce Conservare nel contenitore originale e tenere il flacone ben chiuso. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 5 anni.
Avvertenze: Al fine di ottenere un efficace controllo dei parassiti, il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico delle feci. Non è necessario far osservare il digiuno all'animale durante il trattamento; è buona norma comunque durante le sverminazioni, e già fin dal giorno precedente, somministrare all'animale pasti ridotti e più leggeri del solito. È preferibile somministrare il farmaco a stomaco vuoto. Già fin dalla prima somministrazione ha inizio l'eliminazione dei parassiti, la scomparsa delle uova si ha di solito entro 10 - 15 giorni dall'ultima somministrazione. Pertanto l'esame delle feci per controllo dovrà essere effettuato dopo che sia trascorso il suddetto periodo di tempo. Durante il trattamento ed anche successivamente è necessario effettuare specialmente nei canili o negli allevamenti le opportune operazioni di disinfestazione dei locali, al fine di evitare le reinfestazioni. Inoltre è opportuno venga effettuata la denaturazione chimica delle feci espulse dai soggetti trattati al fine di distruggere eventuali parassiti vivi emessi e così interrompere la continuazione del ciclo parassitario. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: nessuna. La somministrazione di dosi eccessive non provoca nessun sintomo se non il vomito oltre i 500 mg/Kg di principio attivo nel cane e 300 mg/Kg di principio attivo nel gatto.
Specie di destinazione: Cane e gatti.
Tempo di attesa: Non pertinente.
Interazioni: Nessuna nota.
Diagnosi e prescrizione: Medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico-veterinaria.
Effetti indesiderati: Nessuno noto.
Gravidanza e allattamento: Non somministrare il Lendue nei primi quindici giorni di gravidanza. In assenza di studi sulla specie di destinazione somministrare nei rimanenti 45 giorni di gravidanza e durante l'allattamento solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile.
N.B. Il prodotto è disponibile in formato da 12 e 70 COMPRESSE.
Caratteristiche
Recensioni